Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Certo
Adesso 400€ sono medio bassa
Ecco, fermati qui 
|
L'intelligenza a quanto pare era esaurita quando ti sei presentato al banco a riscuotere.
Mi spiace. Sarà per la prossima vita.
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
buone....a senso unico vorrai dire.
Solo quando c'è da difendere l'indifendibile, guardcaso combinazione, a prescindere, solo e sempre riferito ad un solo brand.
Chiunque mostri più di intelligenza (questa è una citazione  ), sa che è fondamentalismo da indottrinamento.
Le magiche brochure 
|
L'unica cosa indifendibile sono le schede AMD. Infatti l'unico modo per renderle decenti agli occhi degli altri è quello di dire che delle nuove tecnologie non frega nulla. Frega nulla dtll'RT. Frega nulla dello scalino. Frega nulla del FG.
Anzi, per sembrare (ma solo apparentemente) più intelligenti di va dire pure che fino tecnologie che vanno contro la qualità della grafica.
Salvo poi rimangiarsi piano piano le cose quando AMD più o meno sforna surrogati delle tecnologie sopra descritte.
Allora queste diventano meno brutte, quasi accettabili. Ma solo se usate fino a che AMD sta ancora al passo, altrimenti ovviamente è spreco di risorse per poco di più.
Quindi si, questa demo girerà meglio sulla RTX5060 con 8GB che sulla RX9060 con 16GB a cui mancano unità RT decenti, tensor core per uno scaling di qualità, per la ricostruzione dell'immagine che non sia solo una interpolazione, le neural engine e il mega geometry.
Buona sola per le texture a 8K da mostrare sullo schermo in HD. Per il resto spreco di silicio, dato che oltre alla rasterizzazione fanno tutte pena anche in qualsiasi applicazione di calcolo.
E per i 400 euro... Io parlo della serie 060, che sentendo voi furboni ora dovrebbe essere equivalente alla vecchia serie 030.
Quindi sì, è normale per uno che ha intelligenza capire che queste schede necessitano compromessi e non si può continuare a dire che non vanno bene perché non reggono i 4K tutto maxato con soli 8GB.