Quote:
Originariamente inviato da Lexan
Se i soldi te li stampi tu forse hai ragione...
Le infrastrutture digitali sono le stesse che gestiscono anche i contanti.
A questo, devi aggiungerci ulteriori costi sul trasporto, sicurezza e controllo dei falsi. Fai due conti e poi vedi cosa costa di più...
|
Ripeto, quello di cui parli è un costo-opportunità.
I costi sono ampiamente giustificati dal fatto che i contanti, una volta nelle mani delle persone, sono a tutti gli effetti spendibili senza ulteriori intermediari.
Per altro, cosa non di poco conto, sono a tutti gli effetti proprietà dell'individuo che li porta con se, cosa diversa dal caso bancario dove di fatto ognuno di noi cede la proprietà dei suoi soldi alla banca (qui @Darkon sicuramente lo sa spiegare meglio).
La quale infatti può decidere di investire o prestare quei soldi a terzi per fini economici.
Tant'è che la quantità di denaro liquido effettivamente disponibile è molto più bassa della somma dei conti correnti: prova a vedere cosa succede se tutti cominciano a prelevare soldi nello stesso momento dagli ATM di una singola banca.