View Single Post
Old 20-04-2025, 10:20   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Sul segmento desktop non portano nessun vantaggio anzi portano molto svantaggi quindi non lo faranno mai se non i prodotti specifici come certe api Amd ma appunto per mercati di nicchia. Su desktop si aumenta la velocità delle ram che sarebbe come nati ma costa meno ed è molto,più economico
Con i modelli IA generativi di grande dimensione (LLM) il vantaggio c'è eccome: la velocità di elaborazione/generazione di token è in larga parte limitata dalla banda di memoria a disposizione, e con la memoria DDR è molto più facile arrivare a quantitativi di memoria consistenti (128GB o più) che con le GPU sarebbe estremamente costoso raggiungere; questo non è più oramai un ambito di nicchia e nel 2026 sarà praticamente mainstream.

E poi non è neanche detto che si risparmierebbe in termini di costi. Con due ipotetici moduli di memoria da overclock DDR5-9000 di fascia alta la banda di memoria teorica raggiungibile sarebbe di circa 144 GB/s, ma con quattro moduli entry-level DDR5-5600 si arriverebbe già a 180 GB/s. Poi ovviamente 180GB/s sono sempre pochi in termini assoluti, ma in generale con più canali è assai più facile raggiungere una banda complessiva più elevata.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-04-2025 alle 10:22.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1