View Single Post
Old 18-04-2025, 09:31   #13891
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ONEdrive, non oVERdrive.

Stesso problema era successo sul portatile di mia nipote ma non ricordo grossi problemi e rimettere tutto a posto, però sono passati anni. Boh.

Prova a copiare il contenuto della cartella desktop(tuonome), cioè in pratica le icone, nella cartella desktop(Public), dove troverai già molte icone quindi occhio ai doppioni. Come soluzione provvisoria dovrebbe funzionare, ma se va bene poi magari diventa definitiva.
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Beh ma così a sto punto tanto vale lasciare così, per farla ricomparire nell'elenco di gestione risorse mi è bastato metterla in avvio rapido, ma per questione di principio vorrei rimetterla dov'era in c\utenti\mionome

Esiste anche Overdrive che è una desktop utility per windows e per Mac e un Overdrive che è un videogame.

Di quale stiamo parlando ? Oppure è veramente onedrive ?

In ogni caso da quel che scrivi, sembrerebbe trattarsi di Onedrive. Quindi se è Onedrive, per non perdere i tuoi file, la prima cosa che devi fare è interrompere la sincronizzazione con il cloud di MicroSoft. Per farlo ci sono vari metodi, il numero 1 è il più semplice:

Metodo n. 1

Tasto destro e click sull'icona onedrive, poi scegli sincronizza e backup, quindi gestisci backup. Vedrai diverse cartelle, come documenti, desktop e immagini. Disattiva interruttore per tutte le cartelle che non vuoi sincronizzare con onedrive. Salva le modifiche e riavvia.

Metodo n. 2

clic pulsante destro del mouse su icona di onedrive sulla barra delle applicazioni. Seleziona impostazioni. vai alla scheda sincronizza e backup ed espandi le impostazioni avanzate. In file su richiesta, seleziona (scarica tutti i file). I file del desktop verranno scaricati sul disco locale del PC. Quindi, controlla l'icona della nuvola di onedrive che diventa verde, significa che i file sono disponibili sia in desktop e sia in onedrive. Apri onedrive e seleziona la cartella del desktop, dovresti trovare tutti i i tuoi file. Prova a eliminare un file negli elenchi e controlla se viene rimosso anche dal desktop. Se il file non viene cancellato, prova a eliminare tutti i file nella cartella Desktop di OneDrive personale.
Quando sarai sicuro che tutto è tornato in locale, rimuovi onedrive.

ATTENZIONE, io non ho mai utilizzato recentemente onedrive, sono andato più che altro a memoria, pertanto, magari cerca anche una guida ufficiale per verificare i passaggi.

Metodo n. 3

Io personalmente, se fosse possibile farlo, ti direi:

ricupera tutti i tuoi file e mettili al sicuro, magari in un disco USB o una memoria USB, poi, fai una bella installazione di windows, vedi tu se mantenendo i tuoi file e programmi oppure no e poi rimetti tutti i tuoi file a bordo e rigorosamente in locale.

Ovviamente se decidi di riinstallare windows, quando ti chiederà cosa fare con onedrive rispondigli Fuck You.
Se hai optato per mantenere i tuoi file e programmi, quando sarai sicuro che è tutto a posto, fai rimuovere Windows Old e tutto sarà come nuovo.

BUON LAVORO

Ultima modifica di DLINKO : 18-04-2025 alle 10:53.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso