Quote:
Originariamente inviato da mikael84
Il die della 5060ti è di 181mm2, aggiungere 2 canali da 32bit, costa 11,5mm2 circa. 192,5mm2 finali.
Le spese di die, rese, pcb (instradare un 192bit è ben poco complesso), portano costi irrisori, che ammortizzi mettendo 12gb di G6, che costano neppure quanto 4gb di G7.
Alcune volte queste scelte sono davvero bizzarre, ci sta lanciare il chip con la ram minima per i costi, ma con le G6 a circa 2$ il modulino da 2gb, si poteva estendere il bus a 192bit lasciando la cache a 32mb (12 a canale), coprire la banda, ed anzi, pure ampliarla con le 20.
Per AMD vale lo stesso, che con le G6 deve essere molto concorrenziale.
|
Io credo che la virata su G7 sia per via di accordi commerciali più che di mera utilità, soprattutto sulla fascia sotto la 5070.
Non credo che nvidia abbia dato via libera all'acquisto di nuovi lotti di moduli g6.
Il resto ormai è tutta rimanenza, fatto salvo forse la 5050 che sembra fatta per scavare il fondo del barile.