View Single Post
Old 17-04-2025, 09:02   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be', è il principio dell'idroelettrico ma in scala moooolto più piccola
È affascinante come ricerca.. ricordo quando ho montato una dinamo sulla grondaia di casa pensando che avrei fatto corrente elettrica (non funzionò..)

Ma dire che si fa elettricità dall’acqua piovana mi fa ridere… un tubo di 2 millimetri con lo spillo sopra per far gocciolare acqua piovana ?.. perchè è acqua d’osmosi quella piovana immagino.. un sistema pensato per avere costi elevati o molta manutenzione ?

Ripeto, come ricerca scientifica è spettacolare.. come applicazione reale dobbiamo sostituire “acqua piovana” con “acqua d’osmosi in ambiente controllato” e quei 20 secondi per 12 led diventano costosi come energia..

Molto più economico usare l’acqua piovana nei bacini per fare girare le turbine..

Il sogno di avere energia gratis è favoloso ma..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1