La cosa era già nell'aria da quando Intel aveva aggiornato le specifiche AVX10.
Le prime specifiche AVX10 avevano le AVX-512 come opzionali, poi di soppiatto hanno aggiornato le specifiche e le AVX512 sono diventate
obbligatorie:
https://www.phoronix.com/news/Intel-AVX10-Drops-256-Bit
Finalmente si ritorna ad un set d'istruzioni abbastanza omogeneo invece di quella cazzata assurda di rimuovere le AVX-512 perche avevano improvvisato un mostro simil big-LITTLE riciclando roba già sviluppata per cpu "economiche/embedded" che non reggevano il confronto con la concorrenza economica ed embedded basata su ARMv8/v9.
Il set d'istruzione x86-64 è un accrocchio orribile, ma Intel aveva proprio superato se stessa con la genialata di fare un passo indietro con il set d'istruzioni per risparmiare letteralmente quattro spicci rispetto a quello che stavano bruciando in altre cose che si sono rivelate dei passi falsi.