View Single Post
Old 15-04-2025, 15:40   #23010
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Esattamente. Sarà una gestione sicuramente migliore per gli smartphone.
Per i controller degli ssd, questa funzione - penso io, si dovrà vedere - sarà purtroppo meno evidente e quindi meno efficiente.

Un Cortex R8 in un ssd durante l'uso (non idle), essendo sempre pesante per un controller nvme, offrirà sempre i 4 core attivi per massimizzare le performance.
Come dice la scheda, alla fine dipenderà da cosa fà al momento la cpu, utilizzare il 33% di potenza in più per contrastare il 26% di efficienza per operazione in meno... tipo per elaborare 10 thread un R5 impiega 10 secondi e 460 DMIPS/mW mentre un R8 per elaborare gli stessi 10 Thread impiega 6,7 secondi con una efficienza di 416 DMIPS/mW.
Tra questo, ed un po di risparmio per via della gestione dei core magari per le operazioni in background...
Beh per ora le valutazioni non sono troppo negative, l’SM2508 fa 9 W di picco contro i 12 W dell’E26 con ARM Cortex-R5. Se paragonassimo l’SM2508 al MAP1806 il primo perderebbe lo scontro, ma è DRAM-less l’SM2508? No, invece il MAP1806 sì. E penso che manco il paragone SM2508-E26 sia troppo corretto visto che quest’ultimo è uscito come primo controller per i PCIe 5.0 e quindi ha avuto molta meno preparazione rispetto all’SM2508. Mi piacerebbe dire “aspettiamo i prossimi controller ARM Cortex-R5” ma penso che non usciranno più visto l’E28.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso