View Single Post
Old 15-04-2025, 14:23   #23009
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ma come non ti ricordi?
Non avevi il Samsung se no saresti stato li a scaricare e fare questo software per vedere l'età dei dati statici in relazione alla velocità di lettura https://www.majorgeeks.com/files/det...ed_tester.html


Windows la situazione da qualche versione in qua è questa:
Ottimizza è un comando TRIM
La funzione programmabile sotto è - anche per gli ssd - un vero e proprio defrag.

Come mi sembra anche detto più volte da s12a, la deframmentazione negli ssd è periodicamente necessaria per mantenere i tempi di ricerca dei dati nei parametri; troppa deframmentazione (senza arrivare ai limiti dell'ingestibilità) fà lavorare di più il controller.
Dite le riscritture?
Balle! E' stata una delle cose che ho testato su un ssd, perchè richiede veramente poco: scritto un ssd sata da 500GB per il 30% dopo 1 anno, fatto il defrag (deframmentazione segnava 22%), la WA non è salita che del 10%. Il mese dopo era programmato, segna deframmentazione 2% e... ninete, WA non sale.
Insomma, il defrag fatto assiduamente su un ssd poco frammentato ha un costo in scritture irrisorie.
parrà strano e benchè non credo debba giustificarmi in alcun modo dico due cose se mai fregherà qualcosa a qualcuno….

la vita fuori da questo spazio online non è “rosa e fiori” purtroppo, in famiglia abbiamo tutti e 4 i genitori con problemi di salute che vanno dal moderatamente grave al gravissimo…. dal 2015….

ultima nostra vacanza? tre giorni a circa 70km da casa nel 2019…. si lavora da lunedì al sabato e la domenica si lavora ognuno a casa dei propri genitori

e questo prima ancora dell’embolia e infarto polmonari, causa covid (sai i negazionisti….), di mia moglie….



figurarsi se già con "le sole" tante problematiche mediche da ricordare e seguire abbia anche i neuroni per ricordarmi se un ssd (che non avevo, essendo “nato” con il 850evo nel 2016) richiedeva la sola riscrittura o anche un secure erase….

quindi se non ricordo scrivo “non me lo ricordo




ottimizza è un comando trim? mi pare di averlo scritto a mia volta

funzione programmabile? mi riferivo alla frequenza con cui windows opera “ottimizza ssd”

defrag necessario? non mi sembra di aver parlato di defrag, che tanto per parlare, faccio a mia volta manualmente alcune volte l’anno. Solo che invece di affidarmi allo strumento integrato windows preferisco (a sentimento) eseguire con Defraggler (na volta il quick-def, n’altra il full-def). E chissene della possibile usura

balle riscrittura? non mi riferivo al defrag ma ad una vera lettura e riscrittura di tutti i dati presenti sugli ssd secondari/esterni dove al di la della trimmata (“ottimizza ssd” di windows) ed un eventuale defrag, gli algoritmi GC-WL non lavorano in sincrono con l’OS (almeno, la ricordo così con w10, con w11 non so se sia cambiato qualcosa… ne se sto ricordando male e basta )

e in questo ultimo aspetto, a ragione o a torto, uso un paio di volte l’anno un programma che si chiama DiskFresh sul 860evo interno secondario e sui due ssd esterni che utilizzo come dischi di backup (assieme ad un meccanico sul quale opero diversamente ancora). Inutile? Eccesso di paranoia? Pazienza, i dati dentro sono importanti, preferisco un passaggio in più ed un’usura un po’ maggiore con la sicurezza di dormire sereno che tutti i backup sono ripristinabili alla bisogna



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso