Quote:
Originariamente inviato da ninja750
secondo me era utile tanti anni fa quando la maggioranza delle cpu erano 2/4/6 core
da 8 in su insomma
|
Dipende dall'ambito di utilizzo.
Ibm aveva di suo SMT a 4 vie, e un SMT a 8 vie ( CPU power9). Con implementazioni su 24 ( smt4) o 12 (smt8) core.
Dai test dell'epoca ( 2016?) su carichi intensivi l'aumento prestazionale dell'ultimo core virtuale ( su smt8) portava un aumento del throughput inferiore all'1%, mentre su carichi medi ( per intenderci quelli dei server di produzione) un efficenza energetica maggiore del 20% di un smt4 con uguali core count logici.
Sui desktop un SMT2 è già oro che cola, mentre in ambito server ( dove le licenze spesso vengono pagate per core logici e non fisici) un smt4 potrebbe essere penalizzante rispetto un SMT2 o addirittura privo di SMT.