Quote:
Originariamente inviato da |D@ve|
Ho visto che hanno aggiunto un cinquantello alla digital.
500 euro senza lettore, mica male  .
Stanno davvero spingendo tutti senza ritegno in questi anni dall' elettronica di consumo ai videogames passando per i computer.
Comprai la PS5 con bluray a fine 2022 (fat rev. 03) a 410 euro. Oggi sarebbe impossibile.
|
Quote:
Originariamente inviato da _Fenice_
Scelta vergognosa, va bene l’inflazione, va bene tutto, ma a 5 anni dal lancio è una vergogna.
Ragazzi questo è l’effetto Nintendo, prepariamoci a un adeguamento anche sul costo dei giochi, perché è matematico che accadrà.
|
Beh considerando tutto lo scompiglio che c’è nel mondo e comunque l’inflazione era abbastanza da aspettarselo un aumento.
Poi ovvio seguendo l’onda Nintendo.
Che poi nei fatti sia giustificato ho forti dubbi, visto l’economia di scala progredita nel tempo e l’esclusione dai possibili dazi dei prodotti tecnologici ( che peraltro poi non interesserebbero l’Europa ).
Ma Sony è sempre stata così. Se no già con la pro c’era troppo divario.
Per fortuna sono beni non essenziali, se a uno non vanno bene i prezzi, non compra.
I prezzi alla fine li fa il mercato. Ma a giudicare dalle vendite che ci sono sempre state per le play, hanno ragione loro, perché dubito che le vendite ps5 slim calino più di tanto a seguito di questo aumento.
Vabbè. Ormai con 50 euro in alcuni luoghi ci mangi la pizza o poco più…. il brutto in realtà è questo, mica la play che aumenta.