Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
A tal proposito ho visto svariati video, non ultimo quello di HU dove spiega bene che le ram da 8000 mhz "nuove", almeno lato gaming, sono equiparabili alle altre con frequenza ben più basse. Nel senso che nei loro test le ram 6400 cl 32 e le nuove 6000 cl 26 sono ugualmente competitive su am5.
Quindi, se dovessi valutare il vantaggio delle nuove mobo sul fatto che si può arrivare più facilmente a 8000 mhz ti direi che completamente inutile farlo, visto che gli sweet spot restano a mhz molto più bassi e raggiungibili. Che ne pensi?
Fonte https://www.youtube.com/watch?v=Fr7Bfr-wPYw
|
A me sembra che le 8000 siano sempre in top chart in quel test che avevo già visto.. altro che equiparabili. Va anche detto che: (i) hanno scelto le condizioni ideali per farle primeggiare, ovvero cpu con dual ccd e/o senza 3d cache, (ii) non hanno ottimizzato i timings lasciando le ram stock e non settando l’fclk.
Per te è completamente inutile, per molti altri è una specifica scelta, altrimenti Asus non realizzerebbe la serie Apex o gigabyte la serie tachyon.
Edit: comunque non è che serie 800 = ram con più overclock rispetto le 600. Una 670e gene andrà sempre fortissimo e sicuramente meglio della prevalenza delle schede madri x870, perché ovviamente ha solo due slot di ram.. io comunque faccio fatica a vedere dove è che si risparmia prendendo una x670e rispetto ad una x870e. Ormai i prezzi sono stabili e anche le b850 stanno iniziando ad entrare sul mercato, pertanto a breve anche le b650 non saranno più “le più economiche”.