Quote:
Originariamente inviato da Dichy
Senza stare a quotare tutti quelli che ne hanno parlato e senza fare polemica, molti però dimenticano che aldilà del WiFi (6 o 7 che sia) assieme viene anche dato il Bluetooth, si, esiste usb anche anche quello, ma oggi non è una connessione che si usa per tante cose, cuffie, controller, tastiere e mouse.....
Io apprezzo molto averlo integrato anche assieme al WiFi che come tanti non uso.
La ragione (tecnica e non) non ce l'ha nessuno, dipende dalle esigenze delle persone, poi aggiungo che, io (e sottolineo io) valuto sempre anche la vendibilità futura e quanto verrà supportata dal produttore di quello che compro.
Se oggi devo scegliere tra X670 e X870 lo so benissimo che forse l'X670 è addirittura meglio, ma domani Asus o chi per essa chi supporterà di più? e se uno va su Subito e cerca una scheda madre usata, secondo voi quanto va a studiare per capire che al tempo erano la stessa cosa praticamente?
I più guarderanno quello meno vecchio e via.
Ognuno fa le scelte che crede in base all'uso che ne fa di quello che compra ma non trovo giusto "giudicare" gli altri, tutto qui.
|
Il bluetooth è presente senza avere il wif1 7.
Il supporto è è sarà identico, visto che entrambe le mobo arriveranno fino alla fine delle cpu su am5. In ugual modo su entrambe, infatti gli aggiornamenti ci sono su entrambe.
La rivendibilità la capisco, ma io la mobo non la cambio tutti gli anni. Quindi quando la venderò, varranno il giusto entrambe.
Ma il discorso è puramente tecnico e di esigenze. Nessuno goudica nessuno. Ma come detto è importante dare consigli tecnici. Se no, qui, cosa facciamo?
Chiudiamo il forum e mettiamo un bel messaggio in prima pagina
" comprare l ultima uscita e la più costosa" fine