View Single Post
Old 13-04-2025, 08:51   #2344
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da Anto_Dur Guarda i messaggi
Perchè ritieni che il wi fi 7 è inutile? Giusto per sapere sono un po ignorante in materia tuttavia il modem che ha mio fratello ce l'ha.
Mi intrometto per l'aspetto tecnico, senza flame:
Il Wifi7 è uno step assolutamente marginale rispetto al 6, ho giusto visto ieri la pubblicità di un access point Asus che magnificava un +20% (massimo teorico ovviamente), capirai. La differenza rilevante è che passa senza interruzione (in realtà le aggancia in contempranea) tre la bande 2.4ghz e 5ghz (e 6ghz eventualmente), cioè se hai poco segnale e ti muovi in giro per casa, ovviamente per un fisso non ha senso (a meno di casi molto particolari, cioè essere proprio sul limite delle due frequenze). Il 7 ha più senso per l'AP perchè deve servire anche i cellulari/tablet/notebook che si muovono o si usano in posti strani della casa.
Purtroppo ormai quasi tutte le mobo hanno il wifi incluso (in realtà è un modulo separato montato su uno slot M2 con una tacca diversa da quella degli ssd), dovrebbero venderle senza e poi uno ci mette quello che vuole se vuole.
Io dopo aver provato anni fa una usb wifi che mi corrompeva i dati vado solo di lan sul fisso, e disabiliterei il wifi eventuale che sono solo driver inutili in più.

Si può anche usare un AP al contrario, cioè come receiver col cavetto lan che entra nel pc, senza nessun driver ecc., totalmente trasparente come fosse una lan.

Le usb4 invece sono future proof e spesso hanno l' eDP, cioè sono utilizzabili come un'altra uscita video DP sulla mobo. Però ora che si diffonderanno molti di voi faranno in tempo a cambiare mobo, e comunque se c'è uno slot pcie libero ci si potrà montare una schedina usb-x alla bisogna.

Quello che noto è che anche gli slot stanno diminuendo con le 8xxx.
La sensazione è che sia stato una specie di restiling come sulle auto, sale il numerino ma risparmiano su dotazioni e qualità....

Detto questo, alla presentazione tutti parlavano di rebranding selvaggio (pure io), ma se così fosse potrebbero usare i vecchi bios senza tutti i problemi di gioventù che si sentono. Boh.
L'unico rumor di differenza mi pare fosse stato per le memorie cudimm o come si chiamano (quelle col replicatore di clock interno), ma puzzano tanto di grafene...

Ultima modifica di sbaffo : 13-04-2025 alle 09:25.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso