View Single Post
Old 11-04-2025, 13:29   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
Non è solo per l’elaborazione in EU o non-EU.
È che la nuova “memoria infinita”, sebbene resti gestibile dall’utente, è, appunto, potenzialmente infinita. E qui viola già diversi aspetti GDPR. Non si può fare un lookup su qualcosa di potenzialmente infinito ed infinitamente complesso. Anche se fosse semplicemente “molto grande” sarebbe comunque tirata per i capelli, in GDPR devi garantire un metodo ragionevolmente semplice per fare lookup.
Questo già contrasta col principio di minimizzazione e limitazione della conservazione dei dati.

Poi c’è il problema dei diritti garantiti di accesso, cancellazione ecc.
Anche se si può disattivare l’uso dei dati per il training del modello, la cosa diviene potenzialmente colossale se si tiene lo storico illimitato. Il problema risiede nel fatto che il mondo reale non è illimitato, quindi per fare funzionare tutto OpenAI è obbligata a fare degli aggregati da tokenizzare per il training. Ma così facendo si pone di aperto conflitto coi diritti all’accesso, alla cancellazione ecc.

Già oggi è la cosa è dibattuta, stile “come può il modello dimenticare i miei input se decido di rimuoverli 1000 giorni dopo averli inseriti? Magari openAI li ha usati per il training, magari no. Chi lo sa? Come può openAI garantire di rimuovere ciò dal modello se il digest è già stato fatto ed i dati già assorbiti dal modello?”
Per ora ciò viene tollerato, almeno finché il contesto resta limitato, ma è già un’area fumosa. OpenAI certamente sa quanto abbia tirato la corda finora, evidentemente sanno che il margine attualmente non c’è.

La francese Mistral AI per esempio usa contesti enormi per l’addestramento, ma il refinement eventuale del modello è scorporato dal modello principale di base e resta agganciato all’utenza che se vuole lo condivide, se vuole lo usa solo per sé, se vuole disattiva tutto.
Grazie per la dettagliata spiegazione, non so chi sei, ma penso che dovresti scrivere un articolo sull argomento o fart intervistare !
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1