Quote:
Originariamente inviato da euscar
Perché?
Se le fonti rinnovabili sono del 40%, il resto della produzione, cioè il 60%, ancora dipende dagli idrocarburi. Non fa una piega.
E se è aumentata la richiesta di energia, in proporzione è aumentata anche la stessa produzione da energie fossili aumentando l'impatto dal punto di vista ambientale.
|
e questo dimostra anche la stupidità di usare sempre e solo percentuali..
una cosa che dimenticano di dire le percentuali e chi le usa negli ariticoli è che i consumi sono in aumento e anche l'inquinamento è in crescita perchè questo modo di fare ecologia è dannoso per l'ambiente.. l'ecologia a percentuali cozza con il vero fenomeno dell'aumento dei consumi e dell'inquinamento in valore assoluto..
se le rinnovabili passano dal 40% al 42% ma i consumi sono saliti del 5% globale vuol dire che inquiniamo di più di prima..