Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.
|
Gli Stati Uniti sono una economia che si regge sul terziario avanzato, ha la piena occupazione e un PIL pro capite e una capacità di spesa mediamente superiori a quelli europei ($86.601, mentre la media dell'UE è di $62.660). Si è già deindustrilizzata almeno trent'anni fa.
Anche i mestieri più umili sono pagati di più rispetto a quelli europei. Es. una donna delle pulizie viene pagata intorno ai 50$. In Italia siamo intorno ai 10-12$
In pratica si sono disfatti delle produzioni nelle quali sono meno efficienti e si sono concentrati in quelle dove sono più produttivi.
Per far tornare le produzioni in casa dovresti corrispondere ai lavoratori almeno gli stessi salari che percepiscono adesso. Ma questo significa pagare le merci prodotte negli USA molto di più di quanto non si paghino importandole dall'estero e questo ridurrebbe la capacità di acquisto dell'americano medio.
Oppure rendere tutta la produzione iper-automatizzata ma in questo caso i lavoratori non avrebbero nessun beneficio.
IMHO L'Europa non deve fare nulla. Non deve rispondere alle tariffe, ma deve attendere.
L'ottima notizia è che il petrolio sta scendendo a picco, siamo sui 50$ a barile pe l'Ural.
I Russi saranno felicissimi visto che hanno impostato il budget con un prezzo a 70$.
Questo è molto meglio delle sanzioni...