View Single Post
Old 08-04-2025, 22:52   #22958
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi stona del "progetto Hikvision C5000" (una cosa accademica visto che poi i risultati li porta comunque a casa), è l'affermazioni sull'uso del Cortex R5 al posto del nuovo R8 e quindi la conseguenza che ne viene.

Il MAP1806 ha poco più di un anno quindi ovvio rientra già nel pacchetto di restrizioni sulle tecnologie USA.
E' probabile che Maxio, pur essendo Taiwanese, e quindi con accesso alle tecnologie ultime di ARM, non possa ancora utilizzarlo; non credo c'entri l'aspetto economico.
Però apprezzo la non polemica dell'interpretazione cinese del recensore.
Secondo me hanno mantenuto i core ARM Cortex-R5 semplicemente perché si sono accorti che si possono ottenere ancora ottime prestazioni senza dover passare ai meno efficienti (ma ovviamente più performanti) ARM Cortex-R8. Alla fine soltanto Silicon Motion, per ora, ha deciso di adottare gli ARM Cortex-R8 (del Phison E28 non sappiamo ancora che core sono), del resto Phison (E26 ed E31T) ed InnoGrit (IG5666) ARM Cortex-R5.

Poi se ci devi mettere che il processo produttivo è rimasto il vecchio 12 nm, forse capisci che è meglio rimanere con gli R5…

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
L'aver dovuto utilizzare una cpu real time inferiore rispetto a quelle del SM2508 ha probabilmente segnato le caratteristiche dei questo controller, con un numero doppio di canali e l'uso di un numero doppio di chip nand flash per massimizzarne il parallelismo prestazionale.

Un Zhitai's TiPro9000 2TB ha 2 chip 3D NAND con Xtacking 4.0 232 strati
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Ah...70-80.jpg.webp
Hikvision C5000 2TB ha 4 chip nand.
Mi ero accorto delle lamentele sulle prestazioni castrate a causa della CPU Intel ma non del maggior interleaving dell’Hikvision. Grazie per l’accortezza Liupen, chissà di quanto sarebbero cambiati i risultati se il recensore avesse utilizzato una CPU AMD.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Un altra cosa è il riferimento a DVFS e PHY autosviluppato per le NAND flash. Sono rumors o hai trovato qualcosa di scritto?
Non ho trovato nulla di scritto, purtroppo, ma la fonte di quello che ho detto è la 2ª recensione da me linkata e penso che possa esser la miglior fonte al mondo essendo di provenienza cinese (ed essendo anche un grande recensore quella che l’ha fatta. Avevo già linkato in precedenza la sua recensione sul 9100 PRO OEM che aveva ottenuto in anteprima insieme a tanti altri SSD OEM che puoi vedere nella comparazione di CDM nella recensione del C5000). Sono loro che hanno le maggiori informazioni essendo comunque recensori locali. In quella recensione c’è scritta l’insufficienza dei soldi per il processo produttivo più “piccolo”, l’aumento della SRAM, del DVFS e anche del PHY delle NAND flash autosviluppato (anche se ammetto di non sapere cosa si intenda bene con quest’ultima parte). Tu pensa che prima di questa recensione manco sapevo cosa fosse il DVFS…

Comunque potremmo aspettare maggiori informazioni da MaxioTech, anche se dubito usciranno mai. O aspettiamo maggiori informazioni da loro o direttamente recensioni dalle testate americane a cui siamo abituati (e io direi la seconda).
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso