Quote:
Originariamente inviato da gabmac2
@Black (Wooden Law)
EN870 potrebbe avere problemi di temperatura in spazi ristretti?
il P3 è già inserito in quel case minuscolo (era già inserito al momento dell' acquisto) e sarebbe quindi ssd primario (assolutamente non uso intensivo)
cosa consigli di fare (tentare a mantenere il P3 che scalda meno) e utilizzare EN870 altrove?
|
Se come primario assolutamente non consiglio il P3 ma l’EN870. A quel punto vedrei le temperature con quest’ultimo e basta; il P3 non va bene per il SO.
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Già disponibile su Amazon.. solo la versione 1Tb ha un prezzo sicuramente troppo allto ad oggi...
|
Oddio, sei sicuro? Vedo che costa
165 €/TB ed è un SM2508 con EET1A/B58R, praticamente un T705 migliorato, e il T705 costa uguale, 165-170 €/TB, quindi non mi sembra troppo male come prezzo. Sicuramente oggi penso di aggiungerlo in prima pagina, merita sinceramente (anche se non ci sono ancora review se non erro).
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2
in teoria anche P3 5 anni di garanzia e TBW di 220 TB, no?
|
Come già detto (e scritto anche in prima pagina), TBW ≠ durata e/o affidabilità, il P3 può esser garantito per tutti i TB che vuole ma resta comunque un QLC DRAM-less, è da evitare sia per SO che per uso sostenuto di scritture.
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
se non è Gen4 allora l'EN870 sarà sfruttato meno, ergo non avrai problemi di temperatura/throttling, ma sicuramente prestazioni superiori al P3, sia nel trasferimento/tempo di accesso e tecnicamente, viste le migliori nand dell'Ediloca, potrebbe cmq durare più del pc dove è montato 
|
Aggiungo anche che avresti sicuramente un’affidabilità e durata nettamente migliore, Gabmac2.
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2
però non c' è il 70% di probabilità che cessi di funzionare da un giorno all' altro, nei primi sei mesi?
oppure i contro sono solo prestazionali?
|
La prima domanda del 70% è senza senso Gabmac2, anche perché se cessasse di funzionare all’improvviso (come altri SSD ancora più inaffidabili, vedere controller IG5236 e NAND flash CDT1B) non sarebbe dovuto alle NAND flash ma ad altri motivi. Per la seconda, invece, hai contro sia prestazionali (circa 4 GB/s in meno) e sia duraturi e di affidabilità vista la differenza di NAND flash.