Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Ma che diavolo dici  Nvidia ha dichiarato poco prima della loro uscita che le 50xx non supportano PhysX.
|
Livello comprensione realtà pari a zero. COnoscenze tecniche pari a zero. Epppure si viene sul forum a fare il maestro divulgatore di str0nzate.
Davvero non si capisce come potete definirvi in qualche modo degli appassionati di tecnologia se non capite il minimo indispensabile.
Se il comunicato è questo:
https://nvidia.custhelp.com/app/answ...ail/a_id/5615/
ti esorto a rileggerlo per bene per capire cosa c'è scritto. Magari un bel traduttore moderno può aiutarti se hai problemi con l'inglese.
Vorrei chiederti se in questi 20 anni sei rimasto chiuso in un guscio di uovo per non sapere la differenza tra 32 e 64 bit. Forse non sai che esiste una versione 64-bit di Physx che è in uso da diversi anni e che è usato anche in alcuni giochi che infatti non hanno problemi con la serie 5000.
Ciò che è stato rimosso dalla serie 5000 non è nessun supporto HW per Physx, ma il supprto a TUTTE le applicazioni CUDA 32-bit, deprecate già da diverso tempo.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn
@cronos1990
Ti consiglio di studiare le mirabolanti caratteristiche e funzionalità del Physx !
7 giorni ! La prossima volta è ban, anzi peggio, crocifissione in sala mensa !

|
Condenserei le due cose in
7 mesi di studio della tecnologia prima di poter scrivere altre str0nzate sui forum pubblici dove lo leggono tutti.
Quantomeno la base che non c'è HW specializzato sulle GPU per eseguire Physx, e quindi sulla nuova serie 5000 non è stato rimosso proprio niente. Poi il resto.