Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Si sbagli
|
Ma che diavolo dici

Nvidia ha dichiarato poco prima della loro uscita che le 50xx non supportano PhysX.
Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Dall'articolo:
L'apertura del codice potrebbe rivelarsi cruciale anche per i modder, specialmente ora che NVIDIA ha interrotto il supporto PhysX per la serie RTX 5000, portando alcuni utenti a soluzioni ingegnose come accoppiare una RTX 3050 dedicata esclusivamente alla fisica.
Alcuni titoli classici, come Batman: Arkham Asylum o Mirror's Edge, soffrono infatti l'assenza del supporto a PhysX a 32 bit sulle nuove GPU. Ma con il codice finalmente disponibile, i modder hanno gli strumenti per ripristinare il supporto a questi giochi.
Certo non si capisce perché la pezza non ce l'abbia messa direttamente nvidia con tutti i soldi che macinano potevano anche sforarsi di più... però almeno così il supporto dovrebbe poter essere ampliato anche alle schede degli altri produttori.
|
Il PhysX in teoria potevi già usarlo prima su tutti i PC perchè puoi sfruttarlo tramite le CPU, solo che all'epoca Nvidia fornì il minimo indispensabile per farlo girare, col risultato che in quel caso le prestazioni crollavano (per dire col succitato Mirror's Edge: lo giocai con una scheda AMD e mi andava spedito a 60 FPS, gioco di suo piuttosto leggero già all'epoca. Attivando il PhysX usando la CPU e non la GPU, gli FPS crollavano a 5-6. Il tutto per vedere dei fogli di carta svolazzare).
In ogni caso dubito che gli altri produttori di schede spenderanno anche un solo secondo per qualche tipo di supporto. Il Physx era appannaggio di un numero piuttosto risicato di giochi e negli ultimi 2 anni non è stato mai più utilizzato. Tanto per capirci, è una tecnologia che è finita nel dimenticatoio già d tempo. C'è un motivo se Nvidia ha tolto prima la funzione dalle sue ultime schede e poi ora rilascia il codice sorgente in open source.
Tanto per dirla in un altro modo, quello che ha scritto Max Power è del tutto senza senso: perchè Nvidia non rilascia proprio nulla open source delle sue tecnologie

se lo fa è perchè il suo interesse in merito è zero. Ma zero assoluto.