Quote:
Originariamente inviato da Ludus
|
Sai che l'ho trovata giusto dopo averti risposto ieri... ma poi sono svenuto!

Provo a stampare un modulo e vediamo come viene. Ho sottomano un Corsair XR7 per vedere gli ingombri.
Tra l'altro, radiatore bello, ottimo impatto. I dati lo danno come restrittivo, potrei decidere di renderlo per un HPE... vediamo!
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
l'anno scorso feci il passaggio dalla mia prima stampante 3d, una anycubic kobra 1 (che per carità faceva il suo, pagata anche poco) alle bambu a1 senza ams. come software ho usato fin dall'inizio Fusion 360 di autodesk, molto evoluto, però pieno anche di tante guide online (compresi video) su come fare le cose. ovviamente serve un pò di capacità di modellazione o cmq disegno tecnico. non ne ho tante nemmeno io, nonostante i 25 anni (pure io  ) di lavoro in ambito tecnico/sistemistico informatico.
sui vari portali di oggetti 3d ci sta il mondo di roba già fatta da poter sfruttare in base alle nostre necessità. spesso ho scaricato progetti già fatti senza dover star lì a perdere inutilmente tempo, vedi ad esempio dei fan spacer da 20mm da usare sui Phanteks NV7 per le ventole sul top.
|
Ah, La Kobra è la concorrente della mia, sicuramente la Bambu A1 è già un altro mezzo. Io sinceramente ho scelto per caso... è stato un acquisto d'impulso, sul "eddai, basta, me li faccio io...!".
Per un periodo ho fatto l'impaginato su QuarkXPress. Da lì, mai mai più nulla che fosse fotografia o disegno... persino PhotoShop, non so nemmeno come sia l'interfaccia. XD
Uh, scarico e stampo già a bomba oggetti già fatti, parecchio cosette qua e là che sto usando quotidianamente. Più qualche pupazzetto per le figlie...