l'anno scorso feci il passaggio dalla mia prima stampante 3d, una anycubic kobra 1 (che per carità faceva il suo, pagata anche poco) alle bambu a1 senza ams. come software ho usato fin dall'inizio Fusion 360 di autodesk, molto evoluto, però pieno anche di tante guide online (compresi video) su come fare le cose. ovviamente serve un pò di capacità di modellazione o cmq disegno tecnico. non ne ho tante nemmeno io, nonostante i 25 anni (pure io

) di lavoro in ambito tecnico/sistemistico informatico.
sui vari portali di oggetti 3d ci sta il mondo di roba già fatta da poter sfruttare in base alle nostre necessità. spesso ho scaricato progetti già fatti senza dover star lì a perdere inutilmente tempo, vedi ad esempio dei fan spacer da 20mm da usare sui Phanteks NV7 per le ventole sul top.