Quote:
Originariamente inviato da barzokk
Visto che lo SPID è imposto dallo stato,
almeno mandare una cazzo di raccomandata a spese dello stato ad ogni creazione di un account sarebbe il minimo.
Perchè le cazzo di raccomandate, quando devono prendere dei soldi, le mandano eccome 
|
Guarda che i
provider dello SPID non sono tenuti a comunicare allo stato chi lo ha richiesto. Non hai notato per esempio che tutte le volte che usi lo SPID (e anche la CIE) ti vengono segnalate quali sono le informazioni comunicate al sito che lo richiede? E tu devi confermare.
Per cui, lo stato non ti può mandare una raccomandato (o qualunque altra informazione) in quanto il responsabile dei tuoi dati è il
provider. Semmai, potresti chiedere che la legge venga modificata per costringere il
provider a mandare lui una raccomandata. Naturalmente questo inciderebbe sui costi dello SPID, e immagino che come molti italiani tu voglia servizi eccezionali a costo nullo.
Il problema, se vuoi, deriva proprio dal fatto che all'epoca c'era l'idea perversa che il privato fosse sempre meglio del pubblico, per cui si decise di farlo con
provider privati che soddisfacessero certe caratteristiche. A questo punto dimmelo tu: sei uno di quelli che ritengono che si debba privatizzare tutto? da quello che chiedi sembra che tu voglia invece una maggiore presenza del settore pubblico.