Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò
mi sembra chiaro l'intento degli USA di diminuire lo strapotere produttivo della Cina, forzando il mercato interno ad acquistare prodotti made in USA. Non so se questa è già una strategia pre-guerra, ma non mi piace per niente. Ovviamente l'europa è non pervenuta, ormai lo sanno anche i sassi che siamo solo un banco di sardine che si unisce per provare a spaventare gli squali (cina, russia, usa).
|
Io di economia non capisco una mazza ma... se vuoi colpire la Cina, applicherai dei dazi per i prodotti cinesi, non per il Canada/Messico/Europa. Anche perchè a quel punto se io (Europa o chi per lei) siamo penalizzati nel commerciare con gli USA, a maggior ragione potrei guardarmi intorno e cercare altri mercati (tipo appunto quello cinese).
Poi certo, non che sia facile cambiare in questo modo: ad esempio gli USA sono il secondo mercato per esportazione per l'Italia (dopo la Germania).