View Single Post
Old 28-03-2025, 06:44   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Sempre più convinto che la gente scriva solo perchè deve parlare male dei suoi bersagli preferiti, si leggono certe cose che non stanno nè in cielo nè in terra

Perchè se da un lato posso capire che questo Shadows riproponga la solita solfa degli AC del "nuovo corso", seppur con qualche piccolo tentativo qui e là per tentare di svecchiare un poco la formula (l'uso di elementi ambientali come ombre e luci per il discorso stealth, il doppio stile di gioco in base al personaggio usato, la ricerca degli indizi e così via), dall'altro negare che il comparto tecnico sia di ottimo livello vuol dire solo una di queste 3 cose:

1) Essere prevenuti
2) Non capire nulla di queste cose
3) Essere ipovedenti, sia per la lettura dei numeri che per quello che si vede a schermo

Parliamo di un titolo Open-World con un vastissimo LOD e che varia tra luoghi chiusi ricchi di dettagli e spazi ampissimi folti di vegetazioni, costruzioni e altri elementi (e già qui il paragone con Wukong o Hellblade centra meno di zero).
Il motore di gioco, per quanto evoluzione di un Anvil che inizia ad avere i suoi anni sul groppone, gestisce cambi di stagione, di luminosità e diversi tipi di effetti ambientali, peraltro ricreati molto bene. Così come effetti particellari di vario tipo, l'uso del RT ove presente e alcuni effetti dinamici di interazione con l'ambiente.

E tutto questo con un framerate che si mantiene sempre piuttosto stabile e un prodotto che fin dal lancio (sotto questo punto di vista) è ripulito e non mostra tentennamenti. D'altro canto basta cercarsi su internet diversi benchmark e recensioni tecniche del gioco.

Poi se si imposta tutto al massimo il gioco richiede risorse ingenti? Vero, ma sono richieste ampiamente giustificate. Quello che si vede a schermo e come gira è forse quanto di meglio c'è al momento per questa tipologia di gioco. Giusto per citare l'altro esempio recente e lampante, non è come Monster Hunter Wild che al netto di una grafica pessima e spoglia ti richiede il PC della NASA per girare decentemente (una delle peggiori produzioni per rapporto Richieste HW/Resa a schermo di tutti i tempi).

L'engine tra l'altro scalerebbe pure meglio di quanto non faccia se non fosse che Ubisoft, per scelta di design, ha deciso che anche abbassando di molto le impostazioni comunque si mantiene un livello di dettagli e qualità degli stessi abbastanza importante. Per dire, in pressochè tutti i giochi abbassando i dettagli della vegetazione i terreni da ricoperti di cespugli ed erba diventano una landa desolata; qui in quantitativo di vegetazione rimane sempre piuttosto elevato.
L'unico elemento che è reso male in gioco è l'acqua che sembra una melassa, ma si tratta di un singolo aspetto e peraltro in un mondo di gioco dove è ben poco presente.


Esempio banale, qui un video con risoluzione in 1080p (nativo, con FG, con DLSS, con DLSS+FG): https://www.youtube.com/watch?v=hpbhOt4spVI

Con una RTX 3070 e un AMD 5900HX (presumo siamo tutti d'accordo che non è certamente una configurazione di alto livello) il gioco con preset High e in nativo (niente DLSS o FG) sta tranquillamente con 40 FPS abbondanti, estremamente costanti. E questo nonostante a schermo ci siano una moltitudine di elementi visivi, effetti atmosferici e interazioni con elementi ambientali e personaggi in giro.

Ho visto perfino un video con una Nvidia 1650 (una Nvidia 1650) dove a settaggi medi in 1080p fa 30 FPS, pur mantenendosi su una qualità visiva di tutto rispetto. Inutile dire quando poi si dispone di un sistema di fascia alta cosa può dare questo gioco.

Questo con una RTX 3060 e un 3600X in 1440p: https://www.youtube.com/watch?v=5imnaPDzDGI


Attaccare a livello tecnico Shadows è quindi pretestuoso. È vero che il gioco mette alla frusta anche una 5090 se impostato al massimo in 4K con RT e senza DLSS (che non si capisce perchè non si dovrebbe utilizzare, ma lasciamo perdere), ma sono richieste che poi trovano un riscontro tangibile su quello che si vede a schermo.
Ma al tempo stesso l'engine scala abbastanza bene da permettere di rendere fruibile e (soprattutto) godibile l'esperienza di gioco anche con schede più datate, mantenendo nonostante tutto una resa visiva di tutto rispetto che faccio fatica a ritrovare in altri giochi dello stesso tipo (Open-World) abbassando i dettagli a schermo.
Come detto, al limite ci si può lamentare di una scelta a monte di design (quindi non correlata a problemi tecnici dell'engine) per cui anche abbassando di molto le impostazioni comunque i dettagli e la qualità della grafica rimangono relativamente elevati, con conseguente (ipotetico) impatto maggiore sulle richieste al sistema, pur come detto rimanendo giocabilissimo con buone prestazioni.

Sono il primo a dire che Ubisoft non fa un gioco buono da diverso tempo, e che continua a perpetrare gli stessi identici errori da anni nelle sue produzioni.
Ma sarebbe auspicabile cercare di mantenere obiettività, soprattutto quando qualcosa di buono la fanno. E se c'è una cosa in cui non è attaccabile Shadows è il comparto tecnico.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1