Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Di notte? E come, di grazia?
|
Perchè accumula una quantità di calore tale (ci sono dei sali fusi scaldati a centinaia di gradi di temperatura da specchi ustori) che può produrre energia anche ben dopo il tramonto.