Quote:
Originariamente inviato da euscar
Poi qualcuno magari mi viene a dire che viene fatto tramite aiuti di stato: è un problema? Io non ci vedo nulla di strano, anzi, una cosa del genere la dovrebbero fare tutti gli stati, altro che elargire bonus a destra e a manca per favorire solo chi vuole risistemarsi casa con una regalia del 110 per cento 
|
No ma gli aiuti di stato non dovrebbero essere però tabù per l'energia nucleare visto che poi la convenienza delle rinnovabili si basa quasi sempre su fonti ch evanno a calcolare esclusivamente il costo per il produttore di energia, ma MAI quelli compessivi di sistema che includono rete e stoccaggi.
Il che è abbastanza ridicolo perchè non fa altro che confermare che rinnovabili sono un affare per le aziende (private) che le installano, ma questo non si trasforma in un vantaggio per la comunità sulla quale ricadono tutti gli altri costi.
La Cina ha raggiunto l'obiettivo che si era posto con 6 anni di anticipo e sta migrando a un modello "di mercato senza incentivi" che frenerà l'espansione delle rinnovabili.
https://www.power-technology.com/new...rgy-subsidies/