View Single Post
Old 26-03-2025, 13:39   #6
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Probabilmente via nave, costa meno.
In teoria un sistema del genere serve per inviare molto velocemente rifornimenti strategici (roba che deve essere disponibile nel minor tempo possibile per coprire un "buco" nel sistema logistico utilizzato normalmente).

Oppure potrebbero decidere di usare un modulo di rientro "a perdere", nel senso che il booster rientra alla base o viene recuperato, mentre il carico arriva a destinazione dentro un "guscio di rientro" ridotto al minimo (scudo termico + propulsori di manovra economici e paracadute ?).

Questo perchč altrimenti usando delle "vere" starship, sul luogo di destinazione servirebbe una infrastruttura logistica non da poco (piattaforme di lancio, depositi di propellente ed eventualmente ossigeno liquido, un minimo di infrastruttura per la manutenzione, ecc. ecc.) e la cosa č fattibile solo in zone ben protette oppure lontane da zone troppo a rischio.
Starship a rigore dovrebbe raggiungere uno stadio di sviluppo tale da essere in grado di atterrare sulla superficie lunare e tornarsene indietro, senza bisogno di alcun sistema al suolo. Perciņ in teoria non dovrebbe aver bisogno di nulla nemmeno sulla Terra. Il punto č se possa avere sufficiente propellente per ripartire e atterrare altrove. Ho qualche dubbio che possa farcela senza sacrificare gran parte del carico utile.
Comunque non č detto che non sia conveniente anche come sistema a perdere. In caso di guerra un vantaggio tattico del genere puņ valere i soldi del secondo stadio, a seconda dei casi.

Ultima modifica di albatros_la : 26-03-2025 alle 13:41.
albatros_la č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1