Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Considerando che questa mia considerare ce l'ho solo con questo titolo e non solo io, direi che l'analisi non penso di dovermela fare io. Quando compro un gioco io lo finisco sempre anche per rispetto alla somma spesa, anche se non mi piace lo finisco.
|
Ipotizzando che con "che questa mia considerare" volessi dire "che questa mia
reazione", non trovo alcuna giustificazione nell'accomunare reazioni e comportamenti di carattere così repentino ad una più larga platea di giocatori. Mal comune
non è mezzo gaudio, ma solo una presa di coscienza di un malessere molto diffuso.
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Io non gioco mai nessun gioco a livello facile.
Non è che solo perchè sono riuscito a fare quasi tutto in moto senza problemi tirando spesso dritto e senza infrastrutture allora ho per forza giocato a livello facile.
Guardati questo video : https://www.youtube.com/watch?v=Ax9QJ8DRnL8
A partire dal momento 5:30 in poi dice quello che ho fatto anche io e la pensa uguale.
|
Ipotesi numero 2: tu il gioco non l'hai giocato. Hai solo guardato un mucchio di pseudo-recensioni come quella da te indicata (e magari un gameplay completo in streaming) e ne hai tratto delle conclusioni perché alla fine "è uguale". Non voglio dire questa ipotesi sia corretta, anzi, mi auguro di sbagliarmi, ma tutto quello che dici mi porta a pensare male, soprattutto se a tuo favore esibisci un tale esempio di manifesta incompetenza videoludica (e anche cinematografica) fatta persona come il sig. Mario Palladino.
Ma mi asterrò dal commentare oltre.
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Non lo ha mai affermato e forse non voleva nemmeno esserlo ma è ciò che di fatto è uscito fuori dalla pasta di Kojima.
Il personaggio è un banalissimo corriere e il cuore del gioco è quello di fare il corriere.
|
Se come dici hai completato il gioco e ancora affermi che Sam Porter Bridges è un "banalissimo corriere" e che il cuore del gioco è "fare il corriere", beh... a parte i brividi che un'affermazione del genere mi provoca, penso che una delle seguenti ipotesi abbia buone possibilità di essere la verità:
1. la storia del gioco non era affatto pensata per persone come te, al punto tale che hai skippato filmati o chiuso occhi e orecchie ogni volta che ti venivano presenti degli elementi di trama in qualunque forma audio-visiva;
2. probabilmente non lo hai giocato "in prima persona", ma bensì guardato da dei gameplay, skippando quando partivano i filmati (magari compromessi da dei commenti piccati dello streamer o let's player) o non riuscendo a leggere le lettere che Sam riceveva per posta perché lo schermo (del tuo cellulare?) era troppo piccolo;
3. lo hai giocato, ma nonostante i tuoi sforzi, non sei riuscito a carpirne il significato, così ti sei sentito in difetto per (ingiustificata) paranoia d'inferiorità intellettiva, e allora hai deciso di sminuire l'opera ogni volta che ne avresti avuto l'occasione (rigettando la mera supposizione relativa al non considerare il tuo gusto personale diverso da quello altrui) per infine riportare in pari la bilancia della tua stabilità mentale (che come hai personalmente testimoniato, già soffre per i tuoi impulsivi scatti di rabbia).
Guarda, quello che dovevo dire l'avevo già detto nel mio precedente commento. Con questo ho voluto solo dare una potenziale interpretazione della tua chiusura, perché qui non vi sono ragioni in discussione, ma solo pareri su di un'opera multimediale.
Oh, e non tiratemi in ballo miseri risentimenti sul mio giudizio
ad personam.
Io avevo già posto in essere un democratico equilibrio di discordanze di pareri, ma poi mi si scrive "direi che l'analisi non penso di dovermela fare io" e allora ritengo opportuno riportare in carreggiata il focus del discorso con un'attenta analisi comportamentale del mio interlocutore. Insomma, ciò che chiunque effettua nel privato della propria mente, ma questa volta esposta in formato testuale per pura funzionalità comunicativa.