View Single Post
Old 20-03-2025, 23:38   #13729
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non gli mettere altri problemi inesistenti in testa che altrimenti riformatta di nuovo il pc...




P.S. storia vissuta di tanti ma tanti anni fa: era l'epoca dove cominciava ad apparire sui PC aziendali la versione antica di Windows la 3.1-3.2, se non ricordo male. Fino a quel momento, da noi i PC venivano usati solamente per emulare il terminale IBM e con linee dedicate dette di trasmissione dati si andava tutti verso la sede HQ dove c'erano i famosi mainframe con a bordo il gestionale. Ebbene da quel giorno il capo delle risorse umane, resosi conto della scarsa competenza e conoscenza sul nuovo O.S. Windows che avanzava, decise di organizzare corsi di formazione a piccoli gruppi e a rotazione che comprendevano sia Windows, sia foglio di calcolo e word process, il pacchetto office non era ancora uscito.

Terminato il primo ciclo di formazione, all'ufficio vendite la mia base e di altri con le stesse mansioni, un mio collega aveva preferito farsi dare un portatile, perché lui diceva che gli poteva tornare utile quando andava in visita dai clienti, praticamente una valigia da 10 Kg con autonomia di circa 30 minuti e con display in B&W a bassissima risoluzione.

Ottenuto il PC e terminata la breve introduzione da parte del personale IT in trasferta e che verso sera se n'è tornato in sede, dal giorno dopo quando questo ns. collega lungimirante accendeva il PC, anziché vederlo lavorare, partivano parolacce su tutti i fronti lamentandosi del fatto che non funzionava e che lui non aveva tempo da perdere e tanto altro. Fortunatamente, noi avevamo una navetta che andava tutti i giorni nella sede HQ e ritorno, quindi il famoso PC andava nel reparto IT e dopo 24 ore era di ritorno funzionante, ma il mattino dopo di nuovo fuori servizio.

Insomma alla 4a - 5a volta dissi: "ma non è possibile, fammi dare un'occhiata", praticamente aveva sul display una scritta che non ricordo testualmente ma che segnalava l'impossibilità di trovare il O.S. e quindi lui rimaneva in attesa di ricevere nel floppy qualcosa da trasferire sul HD da ben 60 MB se non ricordo male.

A quel punto dissi, scusa, ma non è possibile, adesso tu mi spieghi cosa fai quando al mattino ti accomodi davanti a quel coso ...........

Un po' seccato, mi rispose, cosa vuoi che faccia, come ci hanno insegnato al corso, prima di essere utilizzato ogni disco va formattato, quindi io scrivo format C:\ ......... e dopo 10 secondi di sconforto io aggiunsi: "scommetto che ti ha anche chiesto se eri sicuro di volerlo fare ?" Risposta: "come fai a saperlo ......"

Da quel giorno lo abbiamo chiamato jack il formattatore ufficiale.

Ultima modifica di DLINKO : 21-03-2025 alle 00:24.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso