IMHO
rispetto alla tua tz200 è peggiore in ogni ambito
- sensore molto più piccolo (1/1.7” rispetto al 1” della pana) e non stabilizzato
- meno mm lato wide (28 vs 24 pana) dove IMHO sono più importanti, poi casualmente anche meno mm lato tele (200 vs 360)
- apertura lenti sostanzialmente equiparabili considerata la differente grandezza sensore
- anno di produzione e mpx (e lo dico da contrario ai troppi mpx sui sensori)
- iso limitati...max 6400 vs 12800 della pana, poi in condizioni di luce problematica questi valori andrebbero comunque frazionati pesantemente
- batteria sicuramente usurata, quindi andrà sostituita/integrata (originale sui 55 euro, compatibile buona sui 30 euro)
e i pochi PRO
- più punti di messa a fuoco (99 vs 49)
- display articolato vs fisso
- velocità massima otturatore superiore
il costo mi sembra comunque alto per quel che offre, suppergiù con la stessa cifra (o circa 70~80€ in più) ti porti a casa una reflex apsc con la sua lente base
es.
Canon 650D / 2000D / 4000D ecc
*
Nikon D3400 / D5300 ecc
*
ma anche mirrorless e altre marche, es. fuji, sony ecc., tutta roba che letteralmente asfalta questa nikon
e dove poi un domani ci metti davanti le lenti che vuoi sia per millimetraggio che qualità/apertura che asfaltano una seconda volta (se non direttamente una terza) la p7800
se fosse la prima compatta premium di casa (o l’unica), forse anche sì. Ma almeno a 50 euro in meno.... altrimenti a quella cifra (o qualcosa in più, tipo 250~300€) si cerca una premium da 1” luminosa. Avendo già la pana tz200 IMHO sarebbero quindi soldi buttati a prescindere
ciao ciao
* da verificare