Quote:
Originariamente inviato da !fazz
beh scusa direi che questa č sacrosanta. purtroppo in Italia c'č la tendenza a voler fare tutto quello che si vuole e poi dare la colpa alle forze dell'ordine che controllano.
hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocitā e con i freni per quella velocitā la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia
manco io sono sempre stato uno stinco di santo con i mezzi ma ho sempre accettato il rischio e se mi avessero levato anche la pelle avrei risposto: "avete ragione ammetto la mia colpa" con la sola consolazione che i miei mezzi venivano potenziati anche e soprattutto nella parte di sicurezza ben prima che nel motore (mai toccato una centralina senza aver speso prima migliaia di euro in dischi pastiglie tubi in treccia e assetti tanto che potrei aver diritto ad una statua nell'hq di blistein eibach e ferodo per poi spendere altrettanti alla garrett a causa della mia passione per gli als )e che ho sempre pagato la rinuncia alla rivalsa per pararmi le ciapet
poi si cresce e si lascia stock tutto quello che si usa ogni giorno visto che si capisce che non serve a nulla una volta iniziato a correre sul serio ma questo č un altro discorso
|
Io sono assolutamente d'accordo con le regole, solo che c'č un grosso squilibrio fra l'impegno che mettono per multare gli automobilisti (tutor super evoluti, telecamere ogni centimetro di ztl, velox, ecc...) e l'impegno che mettono per aumentare la sicurezza, dove ti possono accoltellare in pieno centro e non c'č mai mezza telecamera che riprende...