View Single Post
Old 16-03-2025, 20:06   #949
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
peccato che superposition come il 3dcoso non sia un gioco
Vero ma è altresì vero che Superposition, per quanto vecchio e frusto ha:



Rasterizzazione: La tecnica tradizionale per il rendering delle immagini.

Ray Tracing: Implementa una forma di illuminazione globale tracciata nello spazio dello schermo, chiamata SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination), per effetti di luce dinamici realistici.

Tassellazione: Utilizzata per migliorare i dettagli geometrici delle superfici.

Effetti di post-processing avanzati, come profondità di campo, motion blur e illuminazione volumetrica per simulare condizioni visive complesse.

Gestione delle texture ad alta risoluzione per testare la capacità della GPU di gestire dettagli complessi.

Test multi-threading: valuta l'efficienza di utilizzo della CPU e il bilanciamento del carico tra i vari core.

FSAA (Full-Scene Anti-Aliasing), per osservare come gestisce l'eliminazione dei bordi frastagliati in scene ricche di dettagli.

Illuminazione dinamica e ombre avanzate: Simula effetti di illuminazione complessi con transizioni realistiche.

Physically Based Rendering (PBR): Garantisce materiali con proprietà ottiche reali, come riflessi e trasparenze.

Particelle realistiche: Fumo, polvere e scintille interagiscono con l'ambiente circostante.

Illuminazione volumetrica: Per rendere effetti come raggi di luce attraverso finestre o nebbia.


E direi che tutto sommato è quanto di meglio si possa trovare in giro ad eccezione del Path Tracing.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 16-03-2025 alle 20:38.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso