Quote:
Originariamente inviato da Falco.
Il discorso come sempre è soggettivo, il fatto che tu non voglia giocare a 1080p non vuol dire che molti altri invece lo facciano, per dire io lavoro nel settore e coloro che giocano a questa risoluzione da quello che è la mia esperienza sul campo sono decisamente numerosi, per dire non è che tutti coloro che giocano lo fanno con un monitor 4K dove notoriamente "pesa" molto di più la scheda video che non la cpu, però è anche vero che avere una cpu diciamo prestante aiuta nell'equilibrio generale del sistema per ottimizzarlo, ergo meglio avere un 9950x3D o quello che è di questa serie piuttosto che un altra cpu che ne è priva, poi come sempre anche qui ognuno giustamente ha le proprie opinioni...
A mio parere c'entra il discorso dell'architettura della cpu che vuol dire che nel caso del 9950x3D l'avere due CCD da otto core l'uno di cui uno solo ha la x3D ma la cpu appunto ha complessivamente 16 cores.
Anche se nei games usa solo gli otto x3D ha da gestire anche gli altri otto dove subentra il discorso latenze tra i due CCD, cosa che invece non ha il 9800x3d che avendo solo un CCD ne è diciamo così immune, il tutto determina a mio avviso il fatto che seppure il 16 cores ha una frequenza più alta di fatto è penalizzato dal discorso di cui sopra, penalizzazione peraltro decisamente minima a fronte però del grande vantaggio nell'MT.
Poi ci sarà qualcuno senz'altro più esperto di me che potrà spiegare meglio il discorso.
|
Mi sembra una spiegazione ragionevolissima, in questo grafico che confronta l'8 core con il 16 quest'ultimo in game sembra consumare quasi il doppio, come se lo scheduler allocasse ancora dei thread sui core del CCD senza X3D, e quindi la frequenza superiore compensa solo parzialmente l'inefficienza dello scheduler.
Certo è che in game a livello di efficienza siamo messi abbastanza male, se il peggioramento del 9800X3D rispetto al 7800X3D c'è stato ma in termini abbastanza trascurabili, l'efficienza del 9950X3D rispetto al 7950X3D è peggiorata tantissimo.