Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Non sono esattamente icone come le altre nel momento in cui questi 'in-place' per parte della procedura fosse riconducibili anche a quelle routine di Windows che cancellano gli shortcuts nel momento in cui non trovassero i corrispettivi percorsi come attivi (ad es. per rimozione del volume cui si riferiscono). Quindi, ok... e 
|
Non posso certificarlo percè non mi è capitato, ma che windows verifichi e cancelli link morti non mi risulti, quello lo fanno i programmi come CCleaner e simili.
Le icone sul desktop, nella cartella user, ci scommetterei che non le tocca, al massimo le trovi spostate come quando cambi risoluzione.
Quote:
Devi avere allora un'ottima memoria a distanza di anni.... Anche perchè a volte certi tweaks& tricks vengono applicati dall'utente per risolvere cambi della GUI indesiderati tra una release e la successiva. E poi ce li si trascina dietro ad infinitum come ambiente d'uso personalizzato e normale, dimenticando che invece sono frutto di specifica personalizzazione.
|
Infatti mentre quotavi ho aggiunto una frase "certo, bisogna risordarsele o scriverle". Ma per esempio io uso Classic Shell e lo ha mantenuto cos' com'era.
Comunque ho iniziato a scrivermi tutti tricks in un file, altrimenti poi a ricordarseli quando servono...