Quote:
Originariamente inviato da bobo779256
Potresti provare un componente aggiuntivo per l'ordinamento, tipo ad esempio questo qua che ha la possibilità di ordinare anche per data di inserimento, anche inversa
Quindi importi i segnalibri, li unisci a quelli esistenti, e poi fai un ordinamento per come meglio credi, data inserimento o altro
Come specificato nella pagina dell'add-on non esiste una funzione undo, quindi prima di fare prove fatti una copia dei segnalibri, o magari di tutto il profilo
Lo sto usando su una portable, aprendo "Gestione segnalibri" e "Barra laterale segnalibri" si vedono al volo i cambiamenti, magari per non incasinare troppo fare prove cartella per cartella
|
Ho già provato a importare i segnalibri in vari modi (ecco il
link al post precedente dove spiegavo) ma si perde sempre il timestamp, quindi quell'estensione non può funzionare DOPO l'import, funzionerà solo prima.
Ah, l'import tra due hd diversi, non l'import automatico sullo stesso hd che ti chiede appena installi. Il problema è l'export credo, in html mette i link senza timestamp, in pratica potrebb essere un elenco di link in .txt, non cambia nulla.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la sincronizzazione con l'account mozilla, che non ho fatto e non vorrei fare, ma se funzionasse col timestamp...
poi resta da vedere se non sovrascrive quelli già esistenti ma spero di no.