Quote:
Originariamente inviato da aled1974
gli oled di oggi (w-oled e i più nuovi qd-oled) si comportano decisamente meglio rispetto a quelli di solo qualche anno fa ma continuano a presentare qualche controindicazione
la principale IMHO è nelle scritte dove si possono presentare sfocature (in particolare sulle diagonali, tipo N, Z, S....) o fringing (una sorta di alone attorno attorno)
il burn-in non è ancora un problema superato al 100% ma estremamente mitigato, quello sì, e migliora di anno in anno con tecnologie di pixel-shifting e/o refresh white/black del pannello ogni tot ore (dipende da modello a modello)
un lieve minimo stamping permane, ma si presenta dopo parecchio tempo di utilizzo (mesi, se non anni, e dipende da come è stato utilizzato il monitor)
in fondo le brutte notizie: gli x-oled di ottima qualità costano e parecchio, i migliori direi che stanno da 800 euro in su, con 500/600 euro di budget credo troverai quelli di fascia media. Ma siccome non seguo gli oled per disinteresse (attuale) mio, cedo la parola e i consigli a chi è più aggiornato sui modelli oled
ciao ciao
|
insomma, non è una tecnologia duratura al momento.
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell
Sull'amazzone di oled in questo momento vedo il Philips Evnia 27M2N8500 a 550€
|
ho visto che non ha l'attacco vesa però. io lo dovrei attaccare al muro. esiste ancora come standard?