View Single Post
Old 20-06-2004, 13:18   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mettiamo un pò di ordine
esistono solo binari e sorgenti
gli rpm, i deb, i tgz sono tutti binari (come dle resto i .exe di win).
si dice siano più semplici da installare (ma non poi di molto) rispetto ai sorgenti.
gli svantaggi sono che non sai cosa installa.
sono semplicemente sorgenti compilati da qualcun altro

il fatto della velocità è relativa.
in fase di compilazione puoi scegliere per che processore ottimizzare il programma
puoi fare una cosa "generica" tipo 386 o 586 ecc o dirgli che lo vuoi per un XP. i vantaggi sono in termini di velocità sono si elevati, ma del resto non si può pretendere che ogni distro fornisca binari per ogni processore (del resto si rischiano anche problemi di instabilità).
i sorgenti inoltre ti danno una possibilità maggiore di controllare quello che fai (da opzioni passate a ./configure a patch e modifiche varie).

PS: la slack utilizza i tgz che sono dei binari, anche se è molto più improntata all'uso dei sorgenti.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso