Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
my 2 cents: il touch sui pc non viene naturale usarlo, per come è fatto windows, infatti dopo la moda iniziale è quasi sparito. Resta solo sui 2in1 cioè ripiegabili all'indietro per poter disegnare col pennino. Quindi non preoccuparti delle abitudini, non passano da tablet a pc.
Il tastierino non credo che al liceo lo usino, la matematica si fa ancora sui quaderni (credo), e i calcoli a mente o quasi. Io ai tempi non ho mai avuto la calcolatrice scientifica per dire e non mi mancava, usavo appena la calcolatrice basica, ma forse neanche quella, non ricordo  . Mi ricordo che si usavano le equazioni con le incognite x y, le costanti abc, ma non si facevano veramente dei gran calcoli. o no?
Tua figlia invece usa excel (seriamente, non per fare la nota della spesa intendo) in prima media?
Forse è quello che bisogna evitare invece del touch, meglio imparare a fare i calcoli a mente non sempre col pc/calc/cell.
|
sì guarda io sono un fanatico della carta e penna e a mia figlia faccio fare fin troppo in modalità analogica
ma nel frattempo vorrei anche farle imparare ad utilizzare bene gli strumenti informatici visto che già li richiedono a scuola senza neppure spiegarene il funzionamento