Quote:
Originariamente inviato da wpro153
Una bella fregatura questo ruter, costa complessivamente poco meno di 200 euro. Sono passato alla fibra oggi e rispetto la vecchia FTTC va peggio in termini di tempi di risposta. E poi difetti:
1. instabile (dopo un po' la rete si disconnette ed il router si riavvia da solo)
2. non più di 16 ip fissi da assegnare. Un problema se confrontato con il vecchio tim Hub che perlomeno questo problema non l'aveva Tra figli e loro cellulari, lavastoviglie, lavatrice, tv e quant'altro arrivo a 26 posizioni fisse. 10 le devo lasciare "non fisse"
3. connessione internet lenta probabilmente per una incompatibilità tra l'ont di Openfiber che devo usare (non arriva la fibra tim sotto casa) ed il nostro Tim Hub Plus
4. infatti non è possibile collegare direttamente la fibra al Tim Hub in questo caso e mi chiedo perché visto che sarebbe sufficiente conoscere le credenziali di rete con cui connettersi.
Insomma non sono soddisfatto
W.
|
Quote:
Originariamente inviato da wpro153
Mi ero dimenticato di un bug importante. Quando si assegna un ip fisso (IPV4) ai client di rete (ETH e Wireless) se se ne cancella uno il TIM HUB Plus va in palla e per farlo ripartire è necessario spegnere il Tim Hub Plus ed attendere il riavvio. Se non si riavvia si perde comunque la connessione internet.
Ancora il ripristino da file di backup salvato è approssimativo e non completo.
Spero in una nuova versione fw che corregga questi bug e magari aumenti il numero degli indirizzi ip fissi da assegnare, da 16 almeno a 20 nel mio caso particolare.
Buona serata a tutti.
W
|
Peccato che qui siamo nel thread del Pro e non del plus.... lol...
++++ edit ++++
ops te l'hanno già detto sopra.
Confermo che anche il mio s'è aggiornato al AGGPON_2024 AGZGP_1.0.2
Come per tutti i router in "comodato d'uso" tra un aggiornamento e l'altro nessun changelog e nessun miracolo o evidente modifiche sulla funzionalità stessa del router.
Solo loro sanno cosa è realmente cambiato....