View Single Post
Old 11-03-2025, 12:10   #35175
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7740
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per le risposte

sì lo utilizzano per excel word e powerpoint canva ed altri applicativi

lo so che il touch non è vietato per legge ma la tendenza di questi ragazzi è a utilizzare lo schermo piuttosto che l'interfaccia fisica e quindi visto che utilizzano già i tablet (abbiamo un Samsung s7+) non è comunque formativa e da un certo punto di vista concordo (se non c'è non la usi)
mia figlia sta finendo la prima media ma è molto appassionata di scienze e tecnologia e vorrebbe fare un indirizzo scientifico post medie quindi dovrebbe comunque durare un 5/6 anni

per il resto utilizza molto i libri veri perchè l'apprendimento voglio sia fatto carta e penna
non ha il cellulare ma imparare bene l'utilizzo di un PC non a fini stupidi credo sia fondamentale
my 2 cents: il touch sui pc non viene naturale usarlo, per come è fatto windows, infatti dopo la moda iniziale è quasi sparito. Resta solo sui 2in1 cioè ripiegabili all'indietro per poter disegnare col pennino. Quindi non preoccuparti delle abitudini, non passano da tablet a pc.

Il tastierino non credo che al liceo lo usino, la matematica si fa ancora sui quaderni (credo), e i calcoli a mente o quasi. Io ai tempi non ho mai avuto la calcolatrice scientifica per dire e non mi mancava, usavo appena la calcolatrice basica, ma forse neanche quella, non ricordo . Mi ricordo che si usavano le equazioni con le incognite x y, le costanti abc, ma non si facevano veramente dei gran calcoli. o no?
Tua figlia invece usa excel (seriamente, non per fare la nota della spesa intendo) in prima media?
Forse è quello che bisogna evitare invece del touch, meglio imparare a fare i calcoli a mente non sempre col pc/calc/cell.

Ultima modifica di sbaffo : 11-03-2025 alle 12:13.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso