Ho trovato interessante questo link (parla di cose non recentissime e la norma Jedec non è quella più recente). Ciò nonostante tocca diversi punti interessanti e si sbilancia nel dare dei "tempi".
https://storedbits.com/ssd-data-rete...without-power/
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law)
A proposito di Sandisk Liupen, hai letto questa news? A quanto pare vuole alzare i prezzi delle NAND flash del 10% dal 1° Aprile mentre Samsung e SK hynix vogliono ridurre la produzione dal 1Q25 (anche se questo già si sapeva). A quanto pare c’è sovraproduzione, un po’ come nel 2024.
|
Si tratta di un classico esempio di come una problematica reale (o provocata), come la carenza di componenti, possa essere sfruttata per implementare una politica di prezzo che, pur essendo redditizia per le aziende, penalizza l’accessibilità del prodotto.
Sia nel caso delle NAND che in quello, ad esempio, delle schede video, il mercato mostra come la gestione della scarsità diventi una leva commerciale, trasformando una situazione problematica in una strategia per assicurarsi profitti maggiori... "shotage" maledetti loro!
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe
Poi mi sono ricordato che scaricando un gioco ex novo da Steam direttamente nel disco D ... questo forse andava in fase critica limitando il download "veloce" della mia fibra connessa via cavo (teorici 2.5 Gbps ma connesso ad apparato 1.0 Gbps), può essere? Per il discorso cache/dram, etc etc.
|
1.0 Gbps equivale a 125 MB/s.
Può essere che l'ssd stà a girarsi i pollici in attesa del download dei pacchetti dati.