View Single Post
Old 09-03-2025, 22:46   #22781
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
La famosa tabella non ha mai rappresentato un punto cardine dal punto di vista della quantificazione del data retention, che come avete rilevato, si basa su diversi fattori, ma la tabella (creata da studi diretti sulle nand), dava un elemento importantissimo che prima non era noto ai più (questo spiega l'eco che ha avuto la tabella sulle "riviste" specializzate): Jedec ci fà capire la relazione (stretta) degli effetti della temperatura sulla "facilità" di scrittura dei dati VS effetti della temperatura sulla conservazione dei dati.
Ok Liupen, penso di aver capito quello che dici, ossia che JEDEC ha prodotto quella tabella e quel documento (basandosi, oltretutto, su NAND flash Intel a noi sconosciute) dimostrando che la temperatura sia operativa che di ritenzione dati affligge il data retention delle NAND flash, non magari solo le performance o l’affidabilità. Quindi JEDEC non vuol dire “a x temperatura avrai y settimane di data retention”, bensì “con le NAND flash di Intel abbiamo trovato che con x temperatura si hanno y settimane di data retention”.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Il secondo argomento è Sandisk, come nuova società dal vecchio nome acquisito da WD.

Tra i maggiori investitori istituzionali figurano nomi di spicco come Vanguard Group, BlackRock e State Street Corporation. Questi istituzionali, insieme ad altri grandi player, detengono una quota complessiva significativa (si parla di oltre il 50% del capitale azionario).
L’azienda mira ad espandersi ulteriormente nei mercati dei data center, nei dispositivi mobili e nelle applicazioni IoT, settori in cui la domanda di storage ad alte prestazioni è in costante crescita.
L'elemento più importante dell'attuale asset industriale della nuova Sansisk è la JV (Joint Venture) tra Sandisk e Kioxia.
La joint venture tra SanDisk e Kioxia, come illustrata nel documento "SanDisk Investor Day 2025", rappresenta un pilastro strategico per entrambe le aziende. La collaborazione permette di unire competenze e risorse per accelerare l’innovazione tecnologica, espandersi in mercati globali e consolidare la leadership nel settore delle memorie flash. La struttura di governance condivisa, insieme agli investimenti mirati e agli obiettivi di crescita chiari, rende la partnership un elemento fondamentale per il futuro di SanDisk, con benefici attesi in termini di sinergie tecnologiche, efficienza operativa e competitività globale.[Cit. Sandisk]
A proposito di Sandisk Liupen, hai letto questa news? A quanto pare vuole alzare i prezzi delle NAND flash del 10% dal 1° Aprile mentre Samsung e SK hynix vogliono ridurre la produzione dal 1Q25 (anche se questo già si sapeva). A quanto pare c’è sovraproduzione, un po’ come nel 2024.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Dal punto di vista delle prestazioni casuali, siamo scesi di latenza oppure c'è una sostanziale linea piatta tra nvme 3...4...5?
Linea piatta (?), Gen5 ~107 MB/s, Gen4 ~95 MB/s e Gen3 ~75 MB/s in lettura randomica. Penso che ormai stiamo raggiungendo sempre di più il gap delle NAND flash con le performance randomiche (in MB/s).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso