Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
I backup non vanno mai tenuti su dischi interni al PC e comunque mai su dispositivi di archiviazione raggiungibili continuamente dal sistema operativo. I motivi sono molteplici ti cito quelli dell'eventuale attacco di virus che potrebbe infettare i file su quei dischi o ransomware che potrebbe criptare i dischi col backup rendendolo del tutto inservibile, oppure anche il caso del guasto hardware. Un disco sempre in funzione si romperà prima di uno tenuto spento ed acceso solo per i minuti necessari al solo backup. C'è anche il caso dell'errore umano, a sbagliare siamo tutti bravi e se tieni i file a portata di errore umano...
Un backup tenuto su HD collegati continuamente alla scheda madre non è un ragionevolmente sicuro backup.
Per l'alimentatore mi spiace ma non so che dirti, queste cose le posso capire solo avendo l'hardware a portata di mano 
|
Grazie di tutto! Allora penso che mi indirizzerò su un HDD da 6TB da collegare al momento del backup e poi riporlo nell'armadio

Per l'alimentatore magari chiedo nella sezione apposita se qualcuno mi da idee su eventuali check che possa fare io