Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501
|
io ho giocato con le impostazioni in firefox, ho seguito un po' la guida in prima pagina e forse ho fatto un confronto veloce con arkenfox.
mi sono fatto un user.js complementare.
Codice:
/*** PROFILO IN RAM archlinux wiki ***/
user_pref("browser.cache.disk.enable", false);
user_pref("browser.cache.memory.enable", true);
/*** imposta capacità cache in ram ***/
user_pref("browser.cache.memory.capacity", 102400);
/*** -------------------- ***/
/*** HWUPGRADE FORUM ***/
// OTTIMIZZAZIONI //
//Settare la cache
//I contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta.
//Quindi per 100 MB. inserire 102400, per 150 MB. = 153600, per 200 MB. = 204800 e per 250 MB. = 256000.
//user_prefs("browser.cache.disk.capacity", 153600);
//user_prefs("browser.cache.disk.smart_size.enabled", false);
//Se avete una connessione sufficientemente veloce, potete cancellare la cache alla chiusura del browser andando su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura > e spuntare solo > Cache.
//Ottimizzare la funzione di ripristino sessione:
//La funzione Session Restore di Firefox si occupa di memorizzare continuamente lo stato del browser per essere poi recuperato in caso di crash o per salvare le varie sessioni di navigazione.
//Firefox di default, salva un'istantanea ogni 15 secondi (si avete letto bene!) questo comporta un discreto accesso al disco e un impegno di una certa rilevanza della CPU.
//Nei PC più lenti questo potrebbe tradursi in lag o rallentamenti di vario genere soprattutto durante la visione di video.
user_pref("browser.sessionstore.interval", 300000);
//Limitare il numero di pagine memorizzate nella cronologia durante la navigazione per ogni scheda:.
//Il valore di default è 50, ma un valore di 25 o 20 è sufficiente e risparmieremo memoria
user_pref("browser.sessionhistory.max_entries", 20);
//Limitare il numero di pagine salvate
user_pref("browser.sessionstore.max_tabs_undo", 5);
// PRIVACY //
// Disabilitare la funzione prefetch che precarica alcuni dati senza il controllo dell'utente per cui non è garantita la privacy:
user_pref("network.prefetch-next", false);
user_pref("network.dns.disablePrefetch", true);
user_pref("network.dns.disablePrefetchFromHTTPS", true);
//Google Safe Browsing (solo per utenti esperti):
//Questo è un servizio che controlla in cloud la sicurezza di navigazione attraverso Google;
user_pref("browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.phishing.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled", false);
//Rapporto prestazioni browser:
//Questo servizio raccoglie dati sulle prestazioni del browser da inviare a Mozilla;
user_pref("datareporting.healthreport.uploadEnabled", false);
//Telemetria browser:
//Questo servizio raccoglie dati statistici sulle prestazioni del browser da inviare a Mozilla;
user_pref("toolkit.telemetry.unified", false);
user_pref("toolkit.telemetry.archive.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabledFirstSession", false);
//Shield Studies
user_pref("app.shield.optoutstudies.enabled", false);
//Altri dati
user_pref("app.normandy.enabled", false);
//Disabilitare la notifica dei crash:
//Questo servizio invia i report dei crash a Mozilla;
user_pref("browser.tabs.crashReporting.sendReport", false);
//Servizio Pocket
//Pocket è un nuovo servizio cloud che permette di salvare dei contenuti web di nostro interesse che vogliamo leggere in un secondo tempo.
user_pref("extensions.pocket.enabled", false);
//Web beacons
//Le pagine web e i messaggi di posta elettronica HTML possono contenere un piccolo frammento di codice chiamato "web beacon".
//Attraverso l'uso di web beacons, i siti possono raccogliere varie informazioni sulle tue attività di navigazione;
user_pref("beacon.enabled", false);
//Connessioni speculative:
//Ogni qualvolta il mouse passa sopra un link di una pagina web viene automaticamente eseguito un ping verso il sito in questione.
//Questo ha naturalmente una valenza di tracciamento
user_pref("network.http.speculative-parallel-limit", 0);
//Sensori
//Queste stringhe abilitano vari sensori, inutili su desktop e causa di tracking.
user_pref("device.sensors.enabled", false);
//Batteria
//Questa stringa informa lo stato della batteria, inutile su desktop e causa di tracking.
user_pref("dom.battery.enabled", false);
//Captive portal
//Questa stringa attiva un servizio che forza un client http connesso ad una rete di telecomunicazioni a visitare una speciale pagina web.
//Serve a collegarsi in wifi agli hot spot pubblici quindi Inutile per un utente dotato di pc desktop.
user_prefs("network.captive-portal-service.enabled", false);
user_prefs("network.connectivity-service.enabled", false);
//Vibrazione
//Questa stringa attiva la vibrazione del dispositivo, inutile per un utente dotato di PC.
user_pref("dom.vibrator.enabled", false);
//SICUREZZA
//Attacco Phishing Unicode
//Esiste una vulnerabilità che permette di registrare con linguaggio unicode siti che in realtà hanno un nome diverso da quello che poi appare nella barra degli indirizzi.
user_pref("network.IDN_show_punycode", true);
//Ripristinare http:// nella barra degli indirizzi
user_pref("browser.urlbar.trimURLs", true);
si può postare il file prefs.js o contiene roba che è meglio non far vedere su un forum?