Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600
Non lo so, perché venderebbe più copie?  tutte le copie vendute su GOG sono copie NON vendute su Steam 
|
Ma se vendi la versione senza DRM, allora non vendi più quella con DRM.
Poiché i DRM esistono proprio perché i giochi non vengano duplicati, il produttore che decide di distribuire il gioco considera che, distribuendolo senza DRM, venderà meno copie, e ci guadagnerà di meno.
Quindi generalmente cercherà di distribuirlo con i DRM attivi, soprattutto in store di grande diffusione come Steam, mentre potrebbe accettare di distribuirlo senza DRM su store più piccoli, magari pretendendo che lo store ci metta parte dei guadagni persi.
Presumo che Gog avrà pagato qualcosa, oppure avrà rinunciato a parte dei guadagni, per convincerli a distribuire una versione senza DRM...
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii
Nope, utilizzare DRM su Steam (Steamwork o qualsivoglia DRM-terzo) è a discrezione di chi pubblica il gioco (publisher o devs se indie), non della piattaforma Valve.
Ci sono giochi DRM-free anche su Steam, il client viene usato solo per scaricarli, esattamente come per Galaxy di GOG > https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Th...games_on_Steam
|
Sì, se il publisher decide di pubblicare senza DRM, logico che a Steam va bene.
Ma non vedo perché Steam dovrebbe fare accordi particolari per rimuovere DRM esistenti, quando il DRM rientra nel suo normale modello di vendita.
Steam non ti permette di trasferire giochi da un account ad un altro, quindi i giochi sono strettamente vincolati all'account cliente... Mi pare abbiano scelto un sistema che faccia ben affidamento su questo tipo di protezioni...