Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti
|
riguardo microsoft, nvidia è stata scartata perchè per la retrompatibilità sulla 360, chiedevamo uno sproposito di royality
E giustamente se la sono segnata.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
le console usano amd perche amd svende le proprie tecnologie a terzi cosa che nvidia non fa perche non lo trova remunerativo, amd dal segmento custom cioè quello console prende delle briciole rispetto al totale e a nvidai le briciole non interessano, loro puntano al monopolio del mercato, purtroppo
|
Ma penso anche che dal progetto risparmiano sulla ricerca in qualche maniera.
E poi vuoi mettere avere direttamente un apu al posto di 2 chip sulla mainboard, poi ora con cpu mcm è molto più "semplice"