SCUSATE, doppio post per errore.
Approfitto per dire che sto leggendo l'articolo e proverò le soluzioni provvisorie li proposte.
la cosa strana però è che ho dei problemi di connessione fra PC windows 11, come è possibile che usino ancora SMB1? anche il NAS è aggiornato e nelle impostazioni di sistema è impostato per usare unicamente SMB2 e 3, l'1 è disattivato.
quindi teoricamente anche windows 11 24h2 con smb1 disattivato dovrebbe poter accedere, le unità condivise sono inoltre dotate di password, non solo libere e pubbliche. passi non accedere ad eventuali pc windows 7 o simili, ma i PC windows 11 li dovrebbe vedere regolarmente!
oltre tutto il PC che si aggiorna a windows 11 non solo non accede a gli altri, ma neppure gli altri sono più in grado di accedere a lui.
EDIT
in effetti alla fine sono riuscito a risolvere seguendo le istruzioni presenti nell'articolo postato da #Nicodemo Timoteo Taddeo
era necessario disattivare in signing per far si che il pc appena aggiornato vedesse le altre risorse di rete, ed infine permettere le connessioni guest per far si che gli altri PC si connettessero.
ho dovuto anche utilizzare l'utente outlook per fare il login nelle cartelle condivise da altri PC, purtroppo usare un normale utente locale, anche se protetto da password non risultava sufficiente.
grazie mille dell' aiuto!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV
Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
Ultima modifica di mackillers : 07-03-2025 alle 14:06.
|