View Single Post
Old 06-03-2025, 13:15   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Anch'io sono molto stupito. E' più fuori di quello che pensavo.

Colpire i suoi (unici) vicini di casa, partner da sempre, mettendo dazi di 25% a Messico e Canada... vabbè....
Il bello è che è così coglione che quando il Canada, due o tre gg fa, ha dichiarato che metterà la stessa tariffa, lui ha risposto che se il Canada risponderà con una tassa lui aumenterà il 25% dello stesso valore... non so se mi sono spiegato, è pazzo.
Dopotutto sappiamo che è un narcisista grandioso di quelli proprio estremi tra l'altro, oltre ad avere altre patologie. Vabbè.

Poi altre tariffe alla Cina.
Ad aprile ha detto che penserà a Brasile e India, oltre che all'Europa.
Mah.... ma lui lo sa che solo l'agricoltura statunitense produce tantissimo, migliaia di volte quello che gli americani consumano? Dove manderanno questi prodotti? E a breve termine, dove potrà trovare tutto quello che importano senza dover scaricare sul consumatore americano le tariffe enormi che gli altri stati metteranno come ripicca?
C'è il rischio che i prossimi anni l'inflazione USA possa viaggiare sul valori tra il 20 e il 50% se veramente Trump vuole stabilire dazi del 15-20-25% a destra e a manca....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1